Le origini

"Una bella storia familiale...
o le tracce di generazioni con la grande passione per il gusto e la natura."
  • GLI ANNI 40 Nascita di una bella storia

    Questo bel racconto ha inizio da Henri Cayla, che acquista un vecchio mulino ad acqua situato nella zona dei Mazières… un meraviglioso paesino rannicchiato vicino a Tolosa.
  • GLI ANNI 70 Una farina 100% biologica

    Una famiglia visionaria che crede in una forma diversa di agricoltura, un'agricoltura che rispetta gli esseri viventi. Questa famiglia lavora per seguire le proprie convinzioni. Il mulino è uno dei primi a ottenere la certificazione "Natura e Progresso". Ciò colloca il mulino alla guida dello sviluppo dell'attività agro-ecologica, assicurando che tutte le materie prime vendute siano biologiche.
  • GLI ANNI 80 Dalla farina ai biscotti biologici

    La terza generazione, si lancia nella produzione dei biscotti. Golosa e curiosa di natura, questa generazione testa varie ricette di biscotti dal gusto inimitabile, tutti a base di farina biologica prodotta dal mulino. Lei decide di creare un marchio per commercializzare questa gamma di biscotti. Il marchio LE MOULIN DU PIVERT (picchio) fa diretto riferimento a questo uccello che nidifica nei tetti dei vecchi mulini. Il successo è immediato. Per alcuni anni le due attività coesistono.
  • GLI ANNI 90 Successo dei biscotti LE MOULIN DU PIVERT

    100% dell'attività è incentra sulla produzione di biscotti biologici. Tutti i biscotti vengono prodotti artigianalmente, in modo da far risaltare il gusto migliore. Forte dei valori che è in grado di trasmettere, le Moulin du Pivert continua a promuovere le filiere locali, presso le quali si fornisce di farina biologia regionale. Fondendo natura e prodotti di buona qualità, guidato dalla passione per il luogo in cui vive, prepara ogni giorno ricette senza uova e senza olio di palma, mettendo in risalto il gusto e il piacere.
  • 2015 Nascita di un nuovo laboratorio per la produzione di biscotti

    Con più di cinquanta ricette, di cui una decina a base di cioccolato, e come sono sempre di più i clienti che dimostrano di apprezzarli, Le Moulin du Pivert, inizialmente situato a Les Mazières (12), ha deciso di costruire un nuovo laboratorio a pochi minuti dal suo sito storico perché voleva soprattutto preservare i posti di lavoro nella zona. Il nuovo laboratorio a aperto nel settembre 2015, che permette al Moulin du Pivert di raddoppiare la sua capacità produttiva. L'accento è posto sulla modernità: il forno di ultima generazione misura più di 25 metri e l'intera linea di produzione più di 200 metri. Ma se il metodo di produzione si rafforza, non si tratta di cambiare gli ingredienti per preservare il gusto naturale !
  • 2018 La famiglia Tacquard

    Il Moulino du Pivert lascia l'ovile della famiglia Cayla per unirsi al gruppo bretone delle Galapagos, appartenente alla famiglia Tacquard. La famiglia Tacquard, con il suo know-how nella produzione e commercializzazione di biscotti per una parte della sua attività, continua gli impegni presi fino ad oggi per lo sviluppo del settore biologico, dei circuiti locale e degli alimenti gourmet.
“Scegliere i nostri biscotti, questa è la scelta da ingredienti dall' agricoltura biologica”

Ricerca avanzata

Share This: